CONTATTI

Nel tardo Medioevo il Palazzo prese l’aspetto che più o meno mantiene ancora oggi. Ci sono tante tracce preziose di quel periodo sia architettoniche che “leggendarie”.

Curioso di scoprirne qualcuna? La saletta della colazione è ricavata nell’abside in pietra di una pieve romanica e vanta, come tutte le chiese del periodo, un’ottima acustica!

Si dice che le sue origini risalgano addirittura agli
Etruschi, antico e fiero popolo vissuto in queste zone nel VII sec a. C., sebbene il suo nome – Il Palazzo – si debba ai romani, loro conquistatori. Il nostro Agriturismo era infatti una “statio”, ovvero una stazione militare lungo la via del Sale (detta anche via Arminensis o via Livia) che congiunge Rimini a Roma.

LA STORIA AI
Giorni Nostri

Negli anni ’50 nell’ agriturismo abitavano quattro famiglie che coltivavano le terre circostanti, a causa dell’urbanizzazione del periodo, la nostra campagna era a rischio spopolamento quando la Famiglia Banelli decise di acquistare la proprietà, tenuta inclusa!
Nel 1976 cominciò il restauro dell’ azienda con un doppio obiettivo: da un lato, farne un’oasi di pace, con tutti i confort della vicinanza alla città e la poesia della campagna toscana;

dall’altro, recuperare e valorizzare il patrimonio architettonico originale.

Ciascuno dei nostri appartamenti, perfettamente ristrutturati e dotati di tutte le comodità, mantiene il fascino e la suggestione degli antichi locali: la cantinetta, le scuderie, i granai e i grandi fienili vivono adesso una nuova identità, trasformati in locali adibiti al massimo del confort durante il tuo soggiorno.

CHIAMA
WHATSAPP
PRENOTA